Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Caso d'uso - Privacy nella ricerca - Riconoscimento vocale e Parkinson

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:50 Versione: 1.0 21 1

In questo gioco di ruolo sono inclusi i seguenti materiali didattici: - Descrizione del caso d'uso - Schede di dialogo che gli studenti possono utilizzare per apprendere i concetti chiave del Data Protection Impact Assessment - DPIA (https://upskills.fil.bg.ac.rs/mod/glossary/view.php?id=515) - Link alle schede di ruolo che descrivono le responsabilità di ciascun ruolo con esempi di domande che gli studenti potrebbero porre - Un modello DPIA che gli studenti possono compilare per riferire i risultati delle loro discussioni. - Istruzioni per gli insegnanti con una sintesi del caso di studio e i riferimenti necessari per la preparazione della classe. Questo caso d’uso fa parte del materiale formativo Privacy by Design in Research (https://www.clarin.eu/content/privacy-design-research), condiviso da Esther Hoorn e Henk van den Heuvel alla CLARIN Annual Conference 2021 sotto una licenza CC-BY-SA 4.0. (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/).

Salva
Esplora

Istruzioni per gli insegnanti

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:51 Versione: 1.0 4 0

Questa pagina contiene dei suggerimenti per gli insegnanti che utilizzeranno questo glossario in classe, incluso un esempio di progetto basato sul Glossario.

Salva
Esplora

Istruzioni per gli studenti

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:51 Versione: 1.0 23 0

Questo documento contiene istruzioni passo-passo per gli studenti che dovranno affrontare il progetto. L'insegnante può adattare ulteriormente queste linee guida secondo le necessità didattiche della classe.

Salva
Esplora

Progetto per Studenti

Unit
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:51 Versione: 1.0 26 0

Questa unità include un esempio di progetto studentesco per ulteriori 1-2 ECTS progettato in collaborazione con Silvia Bernardini e Novella Tedesco dell'Università di Bologna.

Salva
Esplora

Risorse Aggiuntive e Fonti

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:48 Versione: 1.0 5 0

Questa pagina contiene le fonti sulle quali è basata questa unità e risorse di apprendimento aggiuntive.

Salva
Esplora

Risorse Aggiuntive e Fonti

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:49 Versione: 1.0 5 0

La risorsa propone una serie di letture di approfondimento e le soluzioni agli esercizi precedenti.

Salva
Esplora

Risorse Aggiuntive, Fonti e Riconoscimenti

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:51 Versione: 1.0 27 0

Alla luce delle recenti iniziative per rendere i materiali formativi FAIR, questa unità è stata costruita sulla base di risorse di apprendimento aperte esistenti, condivise con licenza CC-BY e con il permesso degli autori. Per approfondire il tema, questa lezione propone un elenco di riferimenti e di ulteriori risorse di apprendimento relative alla condivisione e all'archiviazione dei dati della ricerca.

Salva
Esplora

Risorse aggiuntive e fonti

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:45 Versione: 1.0 8 0

Questa risorsa contiene le fonti a cui si è fatto riferimento in questa unità e risorse per maggiori approfondimenti.

Salva
Esplora

Risorse aggiuntive e fonti

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:46 Versione: 1.0 5 0

Questa pagina contiene una panoramica delle fonti usate in questa unità, e ulteriori risorse di apprendimento. Qui sono inoltre contenute le risposte agli esercizi nella lezione 2.3 - Rendere i Dati Linguistici FAIR: i Servizi di Deposito.

Salva
Esplora