Analisi FAIR dei Language Data Repositories
Questo compito si rivolge agli studenti, che devono valutare e scegliere un archivio adatto a depositare le risorse linguistiche create nell'ambito di un progetto.
18 risultati
Questo compito si rivolge agli studenti, che devono valutare e scegliere un archivio adatto a depositare le risorse linguistiche create nell'ambito di un progetto.
Gli studenti dovranno leggere articoli scientifici e rispondere alle domande con una relazione.
Come esempio, gli insegnanti possono utilizzare il caso reale di Max Schrems (https://en.wikipedia.org/wiki/Max_Schrems) per avviare una discussione sulla privacy e sulla protezione dei dati personali con gli studenti.
Dopo aver avuto una visione generale del ciclo di vita e della gestione delle risorse linguistiche, scegli alcune delle attività di apprendimento in questa unità per imparare come utilizzare i servizi e gli strumenti dell'infrastruttura CLARIN (https://www.clarin.eu/) per scoprire, utilizzare e citare le risorse linguistiche. Questa unità contiene presentazioni interattive, istruzioni e dispense. Docenti, insegnanti e formatori che utilizzano l'infrastruttura nelle discipline legate alla lingua sono invitati a contribuire con nuove idee e suggerimenti per le attività di apprendimento inviando un'e-mail a training@clarin.eu.
Dopo aver avuto una visione generale del ciclo di vita e della gestione delle risorse linguistiche, scegli alcune delle attività di apprendimento in questa unità per imparare come utilizzare i servizi e gli strumenti dell'infrastruttura CLARIN(https://www.clarin.eu/) per scoprire, utilizzare e citare le risorse linguistiche. Questa unità contiene presentazioni interattive, istruzioni e dispense. Docenti, insegnanti e formatori che utilizzano l'infrastruttura nelle discipline legate alla lingua sono invitati a contribuire con nuove idee e suggerimenti per le attività di apprendimento inviando un'e-mail a training@clarin.eu.
I docenti possono utilizzare le domande di questo quiz per verificare le conoscenze degli studenti sulla condivisione e l'archiviazione delle risorse linguistiche e dei dati di ricerca in generale.
Dopo aver avuto una visione generale del ciclo di vita e della gestione delle risorse linguistiche, scegli alcune delle attività di apprendimento in questa unità per imparare come utilizzare i servizi e gli strumenti dell'infrastruttura CLARIN(https://www.clarin.eu/) per scoprire, utilizzare e citare le risorse linguistiche. Questa unità contiene presentazioni interattive, istruzioni e dispense. Docenti, insegnanti e formatori che utilizzano l'infrastruttura nelle discipline legate alla lingua sono invitati a contribuire con nuove idee e suggerimenti per le attività di apprendimento inviando un'e-mail a training@clarin.eu.
Con questo cruciverba, i docenti possono verificare le conoscenze degli studenti sull'archiviazione dei dati della ricerca.
Questa attività propone un cruciverba per fare esercitare gli studenti su alcuni dei concetti che hanno imparato finora sul regolamento sulla protezione dei dati.
Per la vostra tesi di laurea, intendete studiare le differenze stilistiche tra romanzieri uomini e donne del XIX secolo. Per prepararvi a questo progetto, state cercando collezioni di testi esistenti da riutilizzare e strumenti che vi aiutino ad annotare automaticamente i vostri testi.