Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Language Resources, FAIR Principles and LOD

Learning object
Terminology, Digital Lexicography, Digital Humanities, Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 Versione: 1.0 20 0

This presentation explains the role of the LOD paradigm in the current landscape of data management, comparing it with the FAIR principles.

Salva
Esplora

Linguistic Linked Open Data for Humanists

Learning path
Terminology, Digital Lexicography, Digital Humanities, Linguistics
Nuova versione
07/05/2025 17:33:09 Versione: 1.0 21 0

Having achieved popularity as a way of publishing and accessing data in different fields of the sciences and for sharing large encyclopaedic datasets such as DBpedia (derived from Wikipedia), linked data is becoming more and more popular in different areas of the humanities. In this course we will present a comprehensive introduction to the creation, publication, and use of linked open data for anyone who wants to work with linguistic datasets – such as lexicons and corpora – and especially for those who come from a linguistic or humanist background. We will look at the basics of linked data and the Semantic Web and introduce the various different standards technologies that make up the Semantic Web stack before focusing on the particular case of linked data language resources. During the course we will study the most important tools, vocabularies, and resources available in the Semantic Web and provide hands-on training for the creation and querying of linguistic linked data. We will look at how Semantic Web technologies can contribute to the creation of FAIR language resources as well as how to publish your resource on the linked open data cloud. We will also show how the Semantic Web query language SPARQL can be a powerful tool for data exploration.

Salva
Esplora

Linked Data Fundamentals

Learning object
Terminology, Digital Lexicography, Digital Humanities, Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 Versione: 1.0 21 0

This lesson explores the history and the basci application of the Link (Open) Data paradigm.

Salva
Esplora

L’impatto sociale delle risorse linguistiche - Attività di lettura e scrittura

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:45 Versione: 1.0 21 0

La pagina [CLARIN Impact Stories](https://www.clarin.eu/content/clarin-impact-stories) contiene una raccolta di ricerche innovative che utilizzano risorse CLARIN e strumenti per indagare questioni sociali più ampie. Gli studenti dovranno leggere una storia su un argomento di loro interesse e rispondere alle relative domande.

Salva
Esplora

Metadati standard per risorse linguistiche

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:46 Versione: 1.0 9 1

L'obiettivo di questa presentazione è quello di informare sui metadati e sul loro uso per descrivere le risorse linguistiche, nonché di mostrare come cercare e convertire i metadati in formati accettati dagli archivi.

Salva
Esplora

Panoramica degli Standard e dei Formati Condivisi per le Risorse Linguistiche

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:45 Versione: 1.0 29 0

In qualsiasi fase del processo di gestione dei dati di ricerca (research data management), è essenziale riconoscere gli standard e i formati più comuni in cui le risorse sono state create e potenzialmente archiviate. Questa presentazione fornisce una panoramica degli standard e dei formati disponibili e indica dove trovarli. Si tenga presente che la scelta degli standard e dei formati quando si creano nuove risorse linguistiche dipende il più delle volte dalla scelta del repository di dati di ricerca in cui si decide di conservare la risorsa.

Salva
Esplora

Privacy by Design nella Ricerca Scientifica

Module
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:59 Versione: 1.0 41 0

Questo modulo didattico propone una panoramica del GDPR e delle principali modalità di gestione dei dati personali all'interno della ricerca scientifica. Il modulo è diviso in due lezioni e propone due casi di studio da discutere con la classe. La seconda lezione è interamente dedicata al secondo caso di studio da analizzare in modo interattivo attraverso la metodologia del gioco di ruolo.

Salva
Esplora

Progettazione, compilazione e archiviazione di un corpus di bollettini bancari

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:51 Versione: 1.0 33 0

Questa unità include un esempio di progetto studentesco per ulteriori 1-2 ECTS progettato in collaborazione con Silvia Bernardini e Novella Tedesco dell'Università di Bologna.

Salva
Esplora

Progetto per Studenti

Unit
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:51 Versione: 1.0 32 0

Questa unità include un esempio di progetto studentesco per ulteriori 1-2 ECTS progettato in collaborazione con Silvia Bernardini e Novella Tedesco dell'Università di Bologna.

Salva
Esplora

Quanto sono Reperibili i Corpora?

Learning object
Linguistics
Nuova versione
22/05/2025 12:01:46 Versione: 1.0 4 0

L'attività propone una ricerca di corpora linguistici nelle CLARIN Resource Families e la valutazione della loro aderenza ai principi FAIR con una serie di domande stimolo.

Salva
Esplora